La posterizzazione è il processo di riduzione del numero di colori ad un livello gestibile così da poter vettorizzare l'immagine.
Per posterizzare un'immagine:
Il bitmap viene posterizzato e nell'elenco dei colori della finestra di dialogo sono visibili i colori risultanti.
Il software fornisce tre metodi di posterizzazione:
Posterizzazione veloce |
Questo metodo funziona con ognuno dei tre canali di colori (Rosso, Verde, Blu) separatamente. Esso divide la gamma di colori interna ad ogni canale in strisce uguali e poi adatta ogni pixel dell'immagine alla striscia di colore ad esso più vicina. Con questo metodo è possibile specificare il numero desiderato di colori nell'immagine posterizzata. Il programma offre una scelta da una lista di numeri: 8,27 ecc. Se, per esempio, si vuole dividere ogni canale di colore in due strisce, il numero totale di colori possibili in tutti e tre i canali sarà 8 (2x2x2). Allo stesso modo, 3 strisce per canale daranno 27 colori (3x3x3) ecc. Il metodo veloce lo è davvero. Questo metodo è utile per posterizzare loghi dai colori molto distinti. Non è consigliato per le foto perché i colori dell'immagine posterizzata sono piuttosto diversi da quelli dell'immagine originale. |
Posterizzazione intelligente |
Con questo metodo il programma trova i colori dominanti dell'immagine. Ogni pixel viene convertito in uno dei colori dominanti, (quello cromaticamente più vicino). Il metodo consente di specificare quanti colori si vogliono nell'immagine posterizzata. È lento, ma i risultati sono di gran lunga migliori del metodo veloce. È raccomandato soprattutto per logo e le foto. Il limite di questo metodo è che se si dispone di un'immagine con uno sfondo multicolore, qual ad es. una serie di sfumature azzurro cielo, il programma tende a preferire quelle agli oggetti in primo piano. |
Posterizzazione manuale |
Con questo metodo, non solo si determina il numero desiderato dei colori, ma li si preleva dall'immagine stessa. Quando il metodo Manuale è selezionato, la forma del cursore si modifica in una pipetta. Fare clic sui colori che dovranno comporre l'immagine finale. Ogni colore selezionato viene aggiunto all'elenco dei colori nella finestra di dialogo. Se si è erroneamente prelevato un colore, è possibile selezionarlo nella finestra di dialogo e premere il tasto CANCELLA per rimuoverlo dall'elenco. |