Questo metodo di vettorizzazione viene usato per le immagini in bianco e nero e nella scala dei grigi che contengono per la maggior parte linee piuttosto che forme riempite. Esso rileva il centro delle linee e crea un grafico vettoriale a linea singola. La vettorizzazione della linea centrale viene tipicamente usata nella contornatura, qualora si voglia ricavare, per la macchina, un tracciato a linea unica.
Linea centrale pura |
Il programma troverà il centro di ogni linea e creerà un contorno a linea singola. |
|
Outline aree spesse |
Il programma traccerà una linea centrale per i contorni più piccoli del valore di larghezza della linea e delimiterà le aree più grandi di questo valore. |
|
Lunghezza segmento più corto |
Questa opzione è la distanza minima tra i punti di congiunzione. Più grande è il valore del parametro, più perfetti risulteranno le congiunzioni. Tuttavia, se si lavora con un'immagine con molte linee ravvicinate, il valore dovrà restare piccolo. |
|
Sezione più corta della linea centrale |
Questa opzione si applica solo quando si usa Outline aree spesse. Essa controlla le sezioni rimanenti della linea centrale alle estremità dei contorni. |
|
Unisci tracciati |
Quando si crea una linea centrale è possibile selezionare il modo in cui verranno creati i contorni. La linea centrale apparirà uguale indipendentemente dall'opzione selezionata. |
|
|
Nessuna |
Questa opzione creerà dei contorni aperti composti di piccoli segmenti. |
|
Loop |
Questa opzione creerà tutti i contorni chiusi possibili. Se necessario, potranno essere riempiti più tardi. |
|
Tracciati lunghi |
Questa opzione genererà i contorni più lunghi possibili. Questa è l'opzione più popolare perché minimizza la quantità di movimenti su/giù che una contornatrice o un incisore devono compiere. |
Automatico |
Questa opzione permette al software di determinare gli elementi di cui si deve tracciare l'asse e quelli invece di cui tracciare il contorno. L'opzione Outline aree spesse ricade nella funzione predefinita Automatico. |
|
Manuale |
Quando viene selezionata questa opzione, inserire il valore di Ampiezza linea. |
|
Larghezza linea |
Questo campo impartisce al programma il comando di tracciare la linea centrale di ogni oggetto più piccolo di un certo valore e di tracciare il contorno di ogni oggetto più grande. |
|
Miglioramento |
Quando si usa Outline aree spesse è possibile indicare al programma che tipo di metodo di vettorizzazione usare per i contorni. Per ulteriori informazioni sui tracciati Bezier, di angoli e curve, vedere Tracciamento dei bitmap. |
|
Opzioni |
Questo pulsante è disponibile solo quando si seleziona Angoli nel campo Miglioramento. Per ulteriori informazioni sulle proprietà di tracciatura degli angoli, vedere Uso del tracciato angoli migliorati. |
|
Reset |
Riporta i parametri di tracciato al loro valore predefinito. |