Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Book Index

Uso di immagini bitmap

Un bitmap rappresenta un'immagine come un mosaico di puntini colorati chiamati pixel. I pixel si dispongono in un numero prestabilito di righe e colonne. I bitmap sono anche detti immagini raster ed il metodo usato per crearli rasterizzazione.

Quando si modifica un bitmap, i valori dei pixel che lo compongono vengono modificati per formare la nuova immagine.

Il programma supporta le seguenti modalità colore:

Bianco/Nero

Ciascun pixel è solo bianco o nero senza le gradazioni del grigio.

Scala di grigi

I pixel sono colorati in ben 256 sfumature del grigio dal nero unito al bianco unito.

RGB

Il colore di ciascun pixel è espresso quale combinazione di valori nello spettro del rosso, del verde e del blu. È possibile riprodurre fino a 16,7 milioni di colori diversi con questo modello di colore.

CMYK

Il colore di ciascun pixel è espresso quale combinazione di valori nello spettro del ciano, magenta, giallo e nero. È questo il modello di colori utilizzato più di frequente nella stampa a colori.

Indicizzato

Il colore di ogni pixel è indicato da un riferimento ad una tavola di colori separata contenente fino a 256 colori.

Se il bitmap è ingrandito o stampato ad una risoluzione troppo bassa, appare composta da singoli pixel visibili. Tale qualità conferisce all'immagine un aspetto seghettato (vedere sopra).

La risoluzione è il numero di pixel visualizzato per unità di stampa (lunghezza) di un'immagine, generalmente misurata in pixel per pollice (PPI) o punti per pollice (DPI).

See Also

Uso di DesignCentral

In This Chapter

Uso di DesignCentral