L'operazione di ricampionamento modifica la risoluzione di un'immagine senza modificarne l'area. Tale effetto si ottiene aumentando o diminuendo il numero dei pixel utilizzati per rappresentare l'immagine. Al contempo, il programma modifica la risoluzione per compensare il cambiamento nel numero dei pixel affinché le dimensioni del bitmap restino immutate.
|
||
Bitmap in bianco e nero ricampionata ad una risoluzione inferiore. |
Il ricampionamento di un'immagine ne deteriora in certa misura la qualità. L'immagine ricampionata ad una risoluzione inferiore apparirà composta da minuscoli quadratini e con i margini scalettati. Un ricampionamento a risoluzione più alta, può rendere l'immagine più sfumata. Se, ricampionando un'immagine, non si è soddisfatti del risultato, è possibile ricorrere alla funzione Annulla per tornare alla condizione precedente senza dover effettuare un nuovo campionamento.
Per ricampionare un bitmap:
Larghezza e altezza |
Nuova dimensione (in pixel) del bitmap. La dimensione effettiva (in pollici o cm) non sarà cambiata, verrà soltanto modificata la risoluzione del bitmap. |
Proporzionale |
Il bitmap è ridimensionato proporzionalmente. |
Vicino più prossimo |
Questa opzione è il metodo di interpolazione più veloce, ma meno preciso. |
Bilineare |
Selezionare questa opzione per un metodo di interpolazione di qualità. |